L’avvocato, nello svolgimento della propria attività, adempie compiti che rivestono un alto valore sociale nell’amministrazione della giustizia. La professione forense deve essere esercitata con indipendenza, lealtà, probità, dignità, decoro, diligenza e competenza, tenendo conto del rilievo sociale della difesa e rispettando i principi della corretta e leale concorrenza e l’avvocato assume l’impegno solenne ad osservare con lealtà, onore e diligenza i doveri della professione di avvocato per i fini della giustizia ed a tutela dell’assistito nelle forme e secondo i principi del nostro ordinamento.
Le riflessioni sulla responsabilità civile, penale e disciplinare dell’avvocato, non esaustive della vasta materia analizzata, sono il frutto del mio esercizio ventennale “sul campo”, nella aule di tribunale: oggi come non mai vi è bisogno di LEGALITÀ, oggi come non mai il cittadino ha necessità di al proprio fianco un AVVOCATO cui riporre la fiducia per la TUTELA DEI DIRITTI.
Ed il presente scritto viene mandato alla stampa con l’augurio che vi sia un lettore curioso di approfondire, nei profili della sua responsabilità, la professione forense oltre gli stereotipi che molto spesso son ad essa affibbiati.